Con un po' di rammarico, decisione presa in settimana, niente Trail , un ginocchio fa i capricci meglio gara su strada , la corsa è più stabile.
Riesco ha rimediare un pettorale per la Tre Conuni di Nepi, una 22 Km non proprio facile, per i saliscendi del percorso, ma molto gettonato come preparazione della Roma-Ostia.
Parto che diluvia,penso subito " forse era meglio restare a casa"arrivo a Nepi che ha smesso di piovere,prendo il pettorale e mi accorgo che ho una B come categoria, cavolo cosi giovane? mi correggono la lettera, incontro Master qualche battuta e subito a cambiarsi.
Prima della partenza ecco qualche goccia di pioggia, per fortuna finisce li, partenza affollata, ma scorre bene, fino al 12 km imposto un ritmo sui 4,35 km , tanto già so che la seconda parte si va in sofferenza, cosa che avviene al 13 km c'è il salitone, non c'è corridore che non soffra, ognuno con la propria andatura cerca di affrontarla, qualcuno cammina.
Passo indenne il punto critico,ma le forze non sono quelle di prima ,ormai si cerca solo l'arrivo,siamo arrivati
di nuovo a Nepi , racimolo le ultime forze e passo il traguardo, mi rendo conto che ho fatto un buon tempo.
Ultra Maratona
domenica 30 gennaio 2011
domenica 23 gennaio 2011
Domenica diversa.
Un'altra domenica senza gare, ne approfitto per fare un lungo, ma non riesco a organizzarmi con nessuno, decido di andare a Frascati e vedere se in mattinata trovo la compagnia .
Alle 8 sono a villa Torlonia , fa molto freddo,sui monti intorno è pieno di neve , sto per partire mi sento chiamare è Andrea,entriamo in villa e arriva Mauro, gli dico che la mia intenzione è fare un lungo.
Partiamo con il proposito di fare distanze diverse, si sale verso Marino, si sono accodati altri 4 runners; è parecchio tempo che non faccio questo giro è un po duro , ma come lungo lento è ideale, siamo arrivati alla prima fontanella e il gruppo si separa.
In quattro andiamo verso Rocca di Papa è pieno di neve, finita la salita inizia a nevicare uno spettacolo, prendiamo un sentiero dentro il bosco, si scende verso Frascati, ma al bivio ci separiamo di nuovo resto con Mauro, allunghiamo il giro saliamo al Tuscolo, nevica, siamo quasi arrivati in cima , ed ecco Ezio, saluti, qualche battuta e via.
Le gambe rispondono bene, ci accordiamo per arrivare a 30 km, in un giro come questo è abbastanza, ritornati a villa Torlonia mi rendo conto mancano quattro minuti a tre ore, direi che mi posso accontentare per una domenica senza aver organizzato niente.
Alle 8 sono a villa Torlonia , fa molto freddo,sui monti intorno è pieno di neve , sto per partire mi sento chiamare è Andrea,entriamo in villa e arriva Mauro, gli dico che la mia intenzione è fare un lungo.
Partiamo con il proposito di fare distanze diverse, si sale verso Marino, si sono accodati altri 4 runners; è parecchio tempo che non faccio questo giro è un po duro , ma come lungo lento è ideale, siamo arrivati alla prima fontanella e il gruppo si separa.
In quattro andiamo verso Rocca di Papa è pieno di neve, finita la salita inizia a nevicare uno spettacolo, prendiamo un sentiero dentro il bosco, si scende verso Frascati, ma al bivio ci separiamo di nuovo resto con Mauro, allunghiamo il giro saliamo al Tuscolo, nevica, siamo quasi arrivati in cima , ed ecco Ezio, saluti, qualche battuta e via.
Le gambe rispondono bene, ci accordiamo per arrivare a 30 km, in un giro come questo è abbastanza, ritornati a villa Torlonia mi rendo conto mancano quattro minuti a tre ore, direi che mi posso accontentare per una domenica senza aver organizzato niente.
venerdì 21 gennaio 2011
Accepted
Si parte, ragazzi non credevo che con 10 giorni e una mail con i tempi dello scorso anno mi accettassero per New York.
domenica 16 gennaio 2011
Anno nuovo...
A volte penso che non siamo tanto normali, fare quasi 500 km tra andata e ritorno per un Trail , ma quando la compagnia è quella giusta per calpestare nuovi posti trovi tutte le motivazioni.
Come resoconto della giornata ,ottima sia come organizzazione , paesaggio , per niente pentito dei km fatti
Destinazione Colle San Marco (Ascoli Piceno) , sono 2 anni che avevo visto questo Trail , 10 giorni fa parlando con Teresa mi si presentava l'occasione di partecipare ,diedi la disponibilità, mercoledì mi telefona tutto a posto i quattro amici di cordata sono Gianluca, Teresa, nonno Elio ,e Io.
Nessuno di noi conosceva il posto , verso le 9 arriviamo sul posto,non fa freddo, il paesaggio è quello montano, sulla cima del monte c'è la neve, si parte è subito salita , non sto nelle condizioni migliori oggi sarà dura, sui strappi più duri cammino , tanto la velocità è la stessa,e non affatico troppo le gambe salita, salita, salita, non finisce mai.
Su dei tornanti mi sento chiamare è Gianluca,alzando gli occhi mi rendo conto dove dobbiamo arrivare, dopo il 9 km si inizia a scendere, il tempo di prendere fiato e giù all' impazzata, sono stati 4 km di discesa senza risparmiarmi, passo il traguardo sfinito.
giovedì 6 gennaio 2011
.....2011
Si riparte, non so se riesco a ripetere una stagione come il 2010, con 2.420 km percorsi, e un'ascesa annua di 43.493 mt. 40 gare in 10 mesi di attività, oggi è stata la mia prima gara da MM60, vi dirò in seguito se gli anni cominciano a pesare.
6 Gennaio, la Befana prima corsa dell'anno, gara piatta, quasi 2000 persone,sono anche raffreddato ma ho iniziato la preparazione per Roma, quindi si corre.
Partenza regolare, sono con due amici che partono subito sparati , gli dico che è troppo veloce,non mi ascoltano , al secondo km li sorpasso e imposto un ritmo sui 4,30, non riescono a starmi dietro
voglio provare la mia tenuta ,è parecchio tempo che non faccio un diecimila, piccolo cedimento verso il settimo, si entra nello sterrato tratto a me preferito , su dei tratti si scivola rallento non voglio finire per terra, ultimi 200 mt passo il traguardo chiudo con una media di 4,30 km.
6 Gennaio, la Befana prima corsa dell'anno, gara piatta, quasi 2000 persone,sono anche raffreddato ma ho iniziato la preparazione per Roma, quindi si corre.
Partenza regolare, sono con due amici che partono subito sparati , gli dico che è troppo veloce,non mi ascoltano , al secondo km li sorpasso e imposto un ritmo sui 4,30, non riescono a starmi dietro
voglio provare la mia tenuta ,è parecchio tempo che non faccio un diecimila, piccolo cedimento verso il settimo, si entra nello sterrato tratto a me preferito , su dei tratti si scivola rallento non voglio finire per terra, ultimi 200 mt passo il traguardo chiudo con una media di 4,30 km.
Iscriviti a:
Post (Atom)